| 

Migliori 5 App per Registrare Audio da Cellulare

Quanti usi ha il nostro cellulare? Può essere usato per navigare, usare Facebook e…eventualmente, anche fare qualche telefonata! Si può anche scattare eventualmente qualche foto o registrare dei video, ma per certe persone non basta. Bisogna anche considerare che l’audio compone una parte essenziale di molte creazioni digitali, ma molti cellulari non hanno una soluzione integrata per registrare solo la nostra voce o il sonoro. Per questo, esistono delle Apps dedicate appositamente per questo.

Vediamo quindi insieme: quali sono i programmi più indicati per registrare l’audio con il nostro cellulare?

#1 BandLab (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.bandlab.bandlab)…se state cercando un programma capace di registrare l’audio su più livelli, BandLab è pronto a servire su questo campo. Si tratta d’un App che include un Mixer da 12 tracce e alcuni strumenti utili per accordare la chitarra, mettere tracce in loop o avviare alcuni suoni semplici. E’ ovviamente molto utile per registrare la nostra voce e quel che succede intorno a noi. Ha una condivisione attiva sui social network per le nostre registrazioni, se è ritenuto necessario. Il programma è completamente gratuito e sbloccato, cosa comoda da vedere al giorno d’oggi!

#2 Registratore Vocale Facile (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.coffeebeanventures.easyvoicerecorder)…al contrario, questo programma fa esattamente quel che dice sull’etichetta: registra qualsiasi contenuto vocale in maniera semplice ed immediata. Basta aprire l’App, premere il pulsante per la registrazione, e dire ciò che c’è bisogno di narrare. Può esportare la registrazione in MP3 ed include anche un supporto per WearOS, nel caso vogliamo usare il nostro Smartwatch per registrare l’audio necessario. Tutte le funzioni sono disponibili, anche se è presente della pubblicità: comprando la versione Premium, questa non è più presente.

#3 Hi-Q MP3 Voice Recorder (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.hiqrecorder.free)…così come registratore vocale facile, Hi-Q è principalmente dedicato alle registrazioni vocali, anche se con una marcia in più. Il suo punto di forza è l’accessoristica integrata nel programma: il supporto per Dropbox e la comunicazione Wifi dei contenuti, ad esempio, può essere molto utile per la condivisione dei vari tracciati sonori sia sulla rete che da cellulare a cellulare. Ha anche un comodo Widget per iniziare immediatamente la registrazione nel caso ne abbiamo bisogno. Hi-Q normalmente è gratuito, ma parte delle sue funzioni sono bloccate. Solo la versione Premium ha tutte le funzioni disponibili.

#4 FL Studio Mobile (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.imageline.FLM)…ed ecco invece un programma equipaggiato di tutto punto non solo per registrare la nostra voce, ma farlo anche attraverso vari strumenti che l’App ha integrato. Lo scopo principale è quello di usare queste opzioni per creare una musica di vario genere (Pop, synth, ect), con anche diversi plugin che possiamo installare appositamente per ampliare le funzioni dell’App, ma è possibile naturalmente anche inserire la nostra voce o quel che vogliamo registrare all’interno della traccia audio. Se avete in mente di registrare solo qualche parte vocale così a caso, forse è meglio lasciar stare: costa 15 euro. E’ quindi solo, e solamente adatto, a chi vuole davvero sfruttare tutti gli strumenti che offre.

#5 Smart Recorder (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.andrwq.recorder)…tornando ai programmi dedicati alla registrazione solo vocale, Smart Recorder permette di registrare velocemente qualsiasi contenuto desideriamo. Sta il fatto che c’è anche una piccola differenza fra tutti i programmi disponibili nello Store: questo qui permette di eliminare i silenzi che ci sono da una frase all’altra. Possiamo naturalmente impostare questa funzione per non far apparire la nostra narrazione troppo rapida, il che fa decisamente utile per chi deve concentrarsi per ogni cosa da dire. E’ possibile anche salvare le registrazioni su scheda SD e – cosa ancora piuttosto rara – può registrare anche stando in background, ovvero anche quando appare come chiuso. La versione gratuita ha la pubblicità inclusa, ma è possibile acquistare una versione Premium che elimina questo fastidio.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *