Migliori Alternative a PhotoShop
Adobe Photoshop è il professionale strumento di fotoricotto più popolare al mondo. Il suo nome è ormai legato al photo-editing ed è uno dei software di punta per Adobe. Però Photoshop, non è l’unico editor di immagini presente sul mercato. Negli ultimi anni, nuove applicazioni e software di modifica immagini sono stati sviluppati e hanno iniziato a diffondersi nella rete. Ecco qui di seguito le migliori alternative a PhotoShop che consigliamo di provare!
Contenuto
#1. GIMP (per Windows, Mac, Linux)
GIMP ( è un potente programma per la manipolazione delle immagini ed è 100% GRATIS.
E’ un software così potente che ha addirittura funzionalità che non sono presenti nemmeno in Photoshop. L’unico svantaggio è che non è molto semplice ed intuitivo da usare, e bisogna fare un po’ pratica prima di poter sfruttare tutte le potenzialità del software.
Se cerchi qualcosa di gratuito questo programma è quello che ti serve. Ma se cerchi anche un programma alternativo a PhotoShop che sia di facile utilizzo allora ti consiglio di dare un’occhiata anche alle soluzioni descritte qui di seguito che sono comunque sempre soluzioni a basso costo.
#2. Movavi Photo Editor (per Windows)
Abbiamo già ampiamente parlato di questo programma photo editor nell’articolo dei migliori programmi di fotoritocco. La potenza di Movavi Photo Editor sta nella semplicità d’utilizzo. L’interfaccia utente è chiara e ben progettata: tutti gli strumenti di fotoritocco sono a portata di mouse.
Le sezioni principali del software sono: regolazione parametri foto, effetti speciali, strumenti di fotoritocco, rimozione oggetti da foto, ritglio foto, rotazione foto, aggiunta testo e filigrana, ridimensionamento.
#3. Affinity Photo (per Windows e Mac)
Affinity Photo è una delle prime applicazioni nate come valide alternative a Photoshop. E’ disponibile per Windows e MacOS e ha un costo di circa $49,99.
Affinity Photo può fare tutto (o quasi) quello che fa Photoshop. L’unica cosa che veramente manca è l’ecosistema di Adobe e alcune funzioni più avanzate.
Per gli utenti non esperti e fotografi amatoriali, questo programma fa praticamente tutto quello che serve ad un costo sicuramente più accessibile rispetto a PhotoShop.
#4. Pixelmator (per Mac)
Pixelmator è un editor di immagini per Mac. Non è così fornito di funzioni come Photoshop ma può tornare molto utile. A soli $29,99 si può avere una valida alternativa a Photoshop. Il problema più grande è che il flusso di lavoro può sembrare poco intuitivo, soprattutto se vieni da Photoshop o da applicazioni simili a Photoshop.
Ciò che distingue Pixelmator da Affinity Photo è che con quest’ultimo si può fare molta più progettazione e lavoro vettoriale.