Miglior software per sincronizzare file e cartelle su PC

A volte vi è la necessità di sincronizzare file e cartelle in locale sullo stesso computer: da disco a disco, da partizione a partizione, da cartella a cartella, o anche tra reti condivise. A tale scopo vi presentiamo il software gratuito di sincronizzazione FreeFileSync.

FreeFileSync è molto semplice da usare e consente la sincronizzazione di cartelle desiderate molto rapidamente.

Windows

Sulla sinistra della finestra principale del programma c’è il pulsante di confronto. Il ‘confronto’  tra una coppia di cartelle vi mostra le somiglianze o differenze tra la coppia. A destra del pulsante di confronto ci sono opzioni di impostazioni permettono agli utenti di personalizzare esattamente come i file vengono confrontati – in base a nomi di file o altro.

FreeFileSync offre anche la possibilità agli utenti di aprire configurazioni di sync salvate, salvare una configurazione, nonché creare un processo batch per automatizzare il processo di sincronizzazione. Gli aspetti più importanti del programma sono, naturalmente, le opzioni di sincronizzazione. Le opzioni per la sincronizzazione delle cartelle sono le seguenti:

  • Two way: Identifica e propaga le modifiche su entrambe le direzioni. Cancellazioni, spostamenti e conflitti vengono rilevati automaticamente attraverso l’utilizzo di un database
  • Mirror: La cartella di destinazione è modificata esattamente per combaciare con la cartella sorgente
  • Update: Aggiorna i file nella cartella di destinazione
  • Custom: Possibilità di effettuare impostazioni personalizzate

In termini di gestione degli errori, puoi scegliere di visualizzare un popup o ignorare gli eventuali errori del tutto. Inoltre, gli elementi che vengono cancellati durante una sincronizzazione possono essere cancellati in modo permanente, spostati nel cestino o memorizzati in una posizione definita dall’utente. Inoltre vi è una opzione di fail-safe dove copiare i file che vengono scritti in una posizione temporanea garantendo in tal modo uno stato coerente, anche nel caso di un errore fatale.

Alcune altre opzioni avanzate includono la scelta di copiare i file bloccati, così come la possibilità di scegliere se si desidera trasferire file e cartelle al momento di effettuare la sincronizzazione. Inoltre gli utenti possono filtrare alcuni file dalla sincronizzazione

In sintesi, i principali vantaggi di questo tool sono:

 

  • Possibilità di fare sync mono e bidirezionale
  • Possibilità di impostare sync multipli
  • Funziona con dischi interni, esterni, chiavette USB e reti condivise
  • Possibilità di impostare sincronizzazioni  automatiche
  • Possibilità di includere/escludere file tramite filtri
  • E’ portatile e open-source

Maggiori info sul sito ufficiale freefilesync.org

 

 

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *