Migliori Modi per Recuperare Dati da iCloud
Molte persone pensano che sia complesso recuperare dati persi o cancellati dal proprio dispositivo iOS (iPhone, iPad, iPod Touch). Abbiamo già visto che esistono degli ottimi programmi per recuperare dati cancellati su iPhone, ma se si effettua regolarmente il backup del cellulare in iTunes o iCloud, non c’è nemmeno bisogno di utilizzare questa tipologia di software. Basterà trovare un modo per recuperare dati da tale backup. In questo articolo ci focalizziamo sui migliori modi per recuperare dati da iCloud per poi ripristinarli sul proprio iPhone e iPad.
Contenuto
Modo 1: Ripristinare TUTTI i Dati da iCloud su iPhone e iPad
Se effettui regolarmente il backup del tuo iPhone e iPad utilizzando iCloud, allora sarai sicuramente in grado di ripristinare i files da iCloud sul dispositivo. Prima di eseguire questo processo assicurati che tutti i dati siano presenti nel backup iCloud. Questo è importante perché tutto ciò che si ha attualmente sul dispositivo iOS verrà poi sovrascritto dai dati presenti sul file di backup iCloud. Se sei sicuro di quanto appena detto allora procedi con questo metodo, altrimenti leggi le soluzioni alternative riportate negli altri punti di questo articolo (più in basso).
La prima cosa da fare è cancellare tutti i dati presenti sul tuo iPhone o iPad accedendo a Impostazioni> Generali> Ripristina > Cancella contenuto e impostazioni. Infine clicca su Cancella.
Il tuo iPhone/iPad si riavvierà automaticamente e partirà l’installazione guidata del dispositivo. Tutto quello che dovrai fare è accedere al tuo account iCloud e selezionare la voce “ripristina da backup icloud”. Dovrai scegliere il file di backup che contiene tutti i dati desiderati.
Ecco i pro e i contro di questo metodo:
PRO: Semplicità e possibilità di recuperare i dati da iCloud senza installare alcun software
CONTRO: Bisogna prima cancellare tutti i dati sul iPhone/iPad per poi ripristinarli TUTTI da icloud. Se sul dispositivo hai dati più recenti di quelli del backup, essi verranno persi definitivamente!
Modo 2: Ripristinare SELETTIVAMENTE i Dati da iCloud su iPhone e iPad con Dr.Fone
Se non ti piace affatto l’idea di dover prima cancellare tutti i dati dal tuo iPhone/iPad per poi recuperarli da iCloud, allora questo secondo metodo ti sarà sicuramente d’aiuto. Si tratta di utilizzare il software Dr.Fone per iOS, un potente programma di recupero dati per iPhone/iPad che è in grado di estrarre i singoli files presenti nel backup iCloud e quindi ripristinarli nel dispositivo. Si tratta di uno dei migliori strumenti di recupero dati noto anche per la sua semplicità d’utilizzo ed efficienza. Ecco come funziona:
Step 1: SCARICA, installa ed avvia Dr.Fone per iOS. Dalla schermata principale del programma, sulla sinistra, seleziona la modalità Recupera da iCloud Backup. Si aprirà la schermata seguente in cui dovrai digitare i dati del tuo account iCloud (Apple id/Password)
Step 2: Il software automaticamente mostrerà tutti i backup presenti su iCloud. Scegli quello più recente e clicca sul bottone Download.
Si aprirà una finestra che ti chiederà quali dati recuperare dal backup iCloud (foto, note, contatti, chat whatsapp, allegati whatsapp, video, calendario, sms, memo vocali, documenti, cronologia chiamate, ecc…)
Step 3: Seleziona i dati desiderati e avvia la scansione. Al termine apparirà una schermata come quella in figura qui sotto tramite la quale potrai vedere in ANTEPRIMA di dati trovati nel backup e potrai procedere al loro recupero. Potrai sia estrarre i dati e salvarli sul tuo computer, oppure decidere di ripristinarli direttamente sul tuo dispositivo iOS (che va collegato al computer via USB).
I vantaggi e svantaggi di questo metodo:
PRO: Sicuro da utilizzare (non si rischia di sovrascrivere dati sul dispositivo), Semplice (non dovrai resettare il dispositivo prima di recuperare i dati) e consente di fare un recupero SELETTIVO dei dati dal backup iCloud
CONTRO: BIsogna scaricare e installare il software Dr.Fone per iOS che non è gratuito: per recuperare i dati occorre acquistare la relativa licenza.
Modo 3: Recuperare SELETTIVAMENTE i Dati da iCloud su iPhone e iPad con FoneLab
Molto simile a Dr.Fone per iOS c’è anche il software FoneLab. Il suo funzionamento è praticamente identico a quello visto sopra per Dr.Fone, quindi possiamo evitare di ripeterlo. Lo segnaliamo ugualmente perchè potrebbe capitare che con Dr.Fone non si riesca a scansionare il backup iCloud e con FoneLab si, o viceversa. Per maggiori informazioni su come utilizzare questo programma leggi questa guida: come recuperare ed estrarre dati da Backup iCloud
Modo 4: Trasferire dati da iCloud su Android
Se hai un cellulare o tablet Android e vuoi recuperare o meglio trasferire i dati presenti sul tuo Account iCloud verso il nuovo dispositivo Android, il software MobileTrans ti potrà sicuramente aiutare. Con esso potrai facilmente trasferire contatti, foto, sms, video, calendari, ecc… dal backup icloud sul tuo Samsung, Huawei, HTC, LG, Sony, ecc…
Guida dettagliata: come trasferire dati da iCloud su Android