Non solo le grandi aziende, ma anche le piccole e medie imprese al giorno d’oggi fanno uso del sistema dei codici a barre per la gestione ottimale di tutti i prodotti.
Un tempo si acquistavano le etichette adesive con i codici a barre spendendo un sacco di soldi. Oggi invece esistono dei software che sono in grado di generare codici a barre ed etichette di qualsiasi dimensione, forma e colore, e anche con uno stile grafico che rispecchia il proprio gusto.
In questo articolo segnaliamo quello che consideriamo essere il MIGLIOR GENERATORE DI CODICI A BARRE disponibile sia per PC Windows che per sistemi Mac OS.
Il programma si chiama iBarCoder (in versione PC o Mac). Con questo software potrai progettare e stampare le etichette di codici a barre direttamente dal tuo PC o Mac.
Clicca qui sotto per scaricare la versione Windows o Mac di questo generatore di codici a barre:
Una volta realizzate le etichette con i codici a barre potrai stamparle usando una qualsiasi stampante (laser, a inchiostro, termica, o altre…). Inoltre, tutti i codici a barre generati con iBarcoder saranno leggibili e scansionabili con qualsiasi scanner, sia esso cablato o wireless.
Contenuto
Funzionalità di iBarCoder
> Funzione di anteprima dei codici a barre prima della stampa
> Esporta codici a barre ad alta risoluzione (fino a 4800 dpi) anche in grafica vettoriale. Ecco i formati di output:
- PDF (vettore)
- EPS (vettore)
- BMP
- TIFF
- JPEG
- PNG
- PNTG
- Photoshop e molto altro …
> Personalizza colore, dimensione e carattere del codice a barre
> Possibilità di aggiungere sul codice a barre del testo, oppure dei disegni o dei bordi
> Funzione dei numeri sequenziali che permette di definire l’ordine in cui i codici a barre saranno stampati o esportati
Screenshot iBarCoder
Come vengono generati i codici a barre?
I codici a barre possono essere generati in due modi. La modalità contatore fa sì che il codice a barre successivo crei automaticamente la successiva stringa di dati del codice a barre con il prefisso definito dall’utente, iniziando con un numero e postix che andrà ad incrementare. La modalità File di testo invece consente di selezionare un file contenente l’insieme di stringhe di dati per generare i codici a barre.
Simbologie supportate da iBarCoder
Postnet
- PLANET
- Japanpost mac cliente di codici a barre
- FIM Codes (3 types)
- Horizontal bars
- UPC barcode
- UPC A (Integratori di 2 o 5 cifre consentite)
- UPC E (Integratori di 2 o 5 cifre consentite)
- EAN barcode
- EAN 13 (Integratori di 2 o 5 cifre consentite)
- EAN 8 (Integratori di 2 o 5 cifre consentite)
- ISBN barcode
- ISBN-13
- ISBN-10
- ISBN (2 integratori cifre consentito)
- ISBN (5 integratori cifre consentito)
- ISMN
- ISSN (Integratori di 2 o 5 cifre consentite)
- Code 128
- Code 128
- Code 128 A
- Code 128 B
- Code 128 C
- Codabar
- ITF14
- Code 39
- Code 11
- Code 93
- MSI mac barcode
- Interleaved 2 of 5
- Datamatrix
- Intelligent Mail Barcode
- Pharmacode
- QR Code
- Micro QR code
- GS1-128
- GS1-Databar
- GS1-Databar Stacked
- GS1-Databar Stacked Omnidirectional
- GS1-Databar Limited