Migliori Programmi per Creare Presentazioni Fotografiche
Le “presentazioni fotografiche“, conosciute comunemente col termine inglese “photo slideshow“, sono delle vere e proprie presentazioni, filmati e video clip creati a partire da una serie di foto che vengono visualizzate in automatico e in sequenza. Tra una foto e la successiva si trovano degli effetti detti di “transizione” che rendono la presentazione più bella e dinamica da vedere. Ci sono tanti programmi per creare presentazioni fotografiche e qui di seguito vogliamo segnalare quelli più famosi e anche più efficaci dal punto di vista della qualità del video creato.
Ecco i migliori programmi per slideshow di foto, da installare ed usare sia su PC Windows che su Mac OS X
Contenuto
#1. Slideshow Maker (per Windows e Mac)
Slideshow Maker è un programma per slideshow di foto compatibile sia con PC Windows che Mac. Va collocato sicuramente tra i migliori programmi per creare video con foto perchè possiede tanti template già pronti da applicare alle proprie foto per creare presentazioni fotografiche molto belle, ricche di effetti speciali e di transizione, e dall’aspetto davvero accattivante per chi lo visualizza. Bastano solo 3 “step” per utilizzare questo programma:
- Caricamento delle foto nel programma
- Personalizzazione della presentazione fotografica scegliendo il modello (o template) più adatto all’evento che si vuole rappresentare (es. compleanno, matrimonio, collage di foto, ecc..)
- Creazione e salvataggio della presentazione sul PC in formato video o DVD
Slideshow Maker non è disponibile in lingua italiana ma il suo utilizzo è molto intuitivo. Scarica e prova subito la versione demo gratuita del programma dal sito ufficiale SlideshowMaker.it
#2. Windows Movie Maker (per Windows)
Questo programma per presentazioni fotografiche è disponibile gratuitamente su diverse versioni Windows e offre la possibilità di aggiungere transizioni animate e personalizzare la presentazione con effetti e sottotitoli. Consente di aggiungere musica di background o una narrazione alla presentazione registrandola con la tua voce.
Creare una presentazione fotografica con Windows Movie Maker è molto semplice: dovrai inizialmente cliccare su “Aggiungi video e foto” e poi premere “Animazioni” per aggiungere effetti e altro. Dalla sezione “Home” potrai facilmente trovare tutti i link alle funzioni come aggiunta di sottotitoli, musica e narrazioni. Rispetto al programma segnalato prima (Slideshow Maker), quest’ultimo risulta un po’ più complesso da usare e non sempre è disponibile sul PC.
3. Ezvid
Programma per presentazioni fotografiche molto interessante con un’interfaccia intuitiva che lo rende semplice da usare. Con Ezvid potai caricare le immagini trascinandole dal PC nel programma e poi aggiungere testi e musica dal computer. Una volta creata la presentazione, cliccando su “carica su YouTube” potrai postarlo su internet.
Il limite di questo programma è che permette per solo il caricamento su Youtube e non consente il salvataggio della presentazione fotografica sul tuo computer per la condivisione offline.
4. Bolide Slideshow Creator
Bolide è un software in grado di creare resentazioni con foto con notevoli funzionalità di personalizzazione come transizioni, musica ed effetti. Trascinando le foto sulla timeline (in basso al programma) potrai facilmente creare slideshow, aggiungere file audio come sottofondo musicale e applicare effetti e transizione di varia natura. Una volta terminata la creazione della presentazione fotografica potrai caricare il video su Facebook o YouTube, oppure salvarla sul PC. Un limite di questa app è che non permette di aggiungere testi.
#5. Smilebox
Smilebox è un tool che consente la creazione rapida di presentazioni fotografiche. Dopo aver aggiunto le foto e scelto uno stile di transizione (tra quelle disponibili) potrai già vedere la presentazione di foto e decidere di procedere al suo salvataggio sul computer (in formato video) o alla sua condivisione via email e Facebook o alla masterizzazione su DVD.