Le fotografie rappresentano la nostra vita passata, momenti felici che non vogliamo mai dimenticare. Con l’era digitale è diventato ancora più facile ed immediato scattare foto grazie ai nuovi cellulari che posseggono ormai tutti la fotocamera integrata. Ma come è facile fare nuove foto, è altrettanto facile rischiare di perderle o cancellarle per errore.
In questo articolo vediamo i migliori software di recupero foto, sia da cellulare che da computer.
Se hai salvato le foto sul tuo PC ma per sbaglio hai cancellato una foto importante, eliminandola anche dal cestino, c’è una buona possibilità ancora di recuperarla. Infatti è risaputo che i dati che vengono cancellati nel computer, in realtà hanno una buona possibilità di essere ancora recuperati se sullo stesso computer non sono state effettuate altre operazioni di scrittura.
Contenuto
#1 Recupero Foto da PC e Mac con Stellar Photo Recovery
Stellar Photo Recovery è un potente tool di recupero dati che consente di ripristinare foto cancellate sia su PC Windows che su computer Mac OS X. Oltre al recupero delle foto dall hard disk interno al computer, questo progamma consente anche di analizzare memorie esterne (chiavette USB, memory card, hard disk esterni) e di recuperare da essi foto, file video e file audio di ogni tipo e formato. Adesso il programma è anche in lingua italiana, il che aiuta di molto in tutto il processo di recupero foto.
E’ possibile scaricare la versione demo gratuita di Stellar Photo Recovery dai seguenti link:
Subito dopo l’installazione e l’avvio del programma basterà cliccare sul pulsante centrale “Recuperare Foto” per iniziare il processo.
Il programma individuerà in automatico l’eventuale dispositivo esterno connesso (chiavetta usb, fotocamera, disco esterno, ecc…) e potrai subito avviare la scansione cliccando su “Scansiona Adesso”. Per scegliere un disco diverso da analizzare, es. il disco del computer, basta cliccare su “Visualizzare la lista completa unità” e poi scegliere il disco:
Una volta scelto il disco e cliccato sul pulsante “Scansiona” dovrai attendere che il programma trovi tutte le foto. Al termine (potrebbero occorrere dalle 30 ai 60 minuti) potrai selezionare le foto desiderate e recuperarle, cioè salvarle sul tuo PC (in un disco diverso da quello di recupero)
#2 Recupero Foto da PC con Magic Photo Recovery
Il software Magic Photo Recovery è una utility molto potente che va installata sul PC e permette il recupero di foto cancellate, sia dal PC che da qualsiasi chiavetta o hard disk esterno o memoria SD collegata al PC stesso. Se non hai lo slot SD nel tuo PC allora potrai anche collegare la tua fotocamera al PC tramite cavo USB. Il funzionamento è estremamente semplice, bisogna aprire il programma e decidere su quale disco o dispositivo effettuare la scansione per ricercare le foto perse o cancellate.
Il programma è in versione trial, questo significa che potrai provare il programma e verificare quali file e foto è in grado di recuperare (vedendo le anteprime) e solo dopo potrai decidere di acquistare la licenza per salvare le foto recuperate. Maggiori info sul sito ufficiale>>
Il vantaggio di questoData Recovery è che la versione trial, oltre alla scansione, permette di salvare fino a 100 MB di foto gratuitamente. L’utilizzo è semplice, puoi scegliere la modalità guidata o quella standard. Basta aprire il programma e poi scegli il tipo di file da recuperare (Foto) , selezioni la cartella o il dispositivo dove erano presenti le foto (se lo ricordi) ed avvia la scansione. Al termine della scansione potrai vedere l’anteprima dei file trovati e recuperare solo le foto di tuo interesse.
Di questo software esiste sia la versione per PC windows che la versione per MAC, di seguito i link da dove poter scaricarli:
>>Versione Windows
>>Versione MAC
Maggiori informazioni e una guida su come utilizzare il software sul sito ufficiale >>
#4 Recupero Foto da Cellulare (Android/iPhone) con DrFone
Se per caso hai cancellato una foto sul tuo cellulare e non hai un backup sul tuo computer, bisogna far affidamento a software specifici che dovranno scansionare il tuo cellulare e verificare l’eventuale presenza di file nella memoria.
Il software in questione si chiama DrFone e va installato sul tuo PC. Poi dovrai collegare il tuo cellulare al PC, aprire DrFone ed effettuare la scansione della memoria del telefono. Al termine della scansione potrai visualizzare le miniature delle foto recuperate e decidere quali foto salvare.
Ulteriori info e dettagli sul sito ufficiale >>