Programmi per Scannerizzare Documenti su PC e Mac
Scannerizzare (o si può dire anche Scansionare o Scandire) è quella operazione che consente di organizzare e raccogliere dei documenti “cartacei” convertendoli in un unico file digitale, solitamente in formato PDF. Per effettuare la scannerizzazione di un documento, tramite il proprio PC, occorre uno scanner e un programma (software) da installare sul proprio computer. Qui di seguito vogliamo segnalare i migliori programmi per scannerizzare documenti in base alle tue esigenze.
Contenuto
#1. WinScan2PDF (Windows)
WinScan2PDF è un’applicazione per Windows molto semplice e veloce. E’ anche gratuita e consente di scansionare documenti trasformandoli in formato PDF.
Scarica questa applicazione sul tuo PC e al termine estrai il file .exe dallo zip. A questo punto procedi con l’installazione. All’avvio del programma vedrai una finestra come quella qui sotto:
Inserisci il documento nello scanner e dal programma clicca su Select Source per selezionare lo scanner da usare e avviare la digitalizzazione di ogni pagina. Al termine della scansione potrai procedere con il salvataggio del file in formato PDF, sul tuo PC.
#2. iCopy (Windows)
Se non hai una stampante multifunzione con lo scanner integrato ti consigliamo di usare iCopy. E’ un software gratuito che consente di usare il PC Windows e la tua stampante per la digitalizzazione dei documenti.
Scarica iCopy sul tuo PC e poi procedi all’installazione. Avvia il programma e poi imposta scanner e stampante pigiando sugli appositi pulsanti. Nel momento in cui utilizzerai la stampante per fare delle fotocopie, il programma effettuerà la scansione e la digitalizzazione del documento.
#3. Prizmo (Mac)
Se hai un computer Mac OS X potrai usare l’app integrata “Acquisizione Immagine” per scannerizzare e digitalizzare foto e documenti, salvandoli poi in formato immagine o PDF. Però se hai bisogno di funzionalità avanzate potresti provare Prizmo che consente di digitalizzare documenti e tradurli in files editabili grazie alla tecnologia OCR (con supporto alla lingua italiana) ed esportarli in formato PDF.
Questa app è disponibile in versione demo con alcune limitazioni. E’ necessario acquistare la versione full per non avere limiti di scansioni.
#4. Programmi OCR
Hai già scansionato un documento con il tuo scanner ma non riesci a trasformarlo in un file editabile? Quello di cui hai bisogno è di un programma OCR in grado di “leggere” quello che c’è nel documento scannerizzato e creare un file modificabile (es. in Word, txt, ecc…)
Ci sono anche servizi online che hanno la funzione OCR, ma a dir la verità non offrono risultati buoni. E’ conveniente far uso di programmi professionali come ad esempio PDF Editor, che oltre a offrire tecnologia OCR consente anche la conversione diretta in Word o in altri formati editabili.
#5. Scanbot (Android/iOS)
Se vuoi scansionare un documento usando il tuo smartphone o tablet, ci sono delle applicazioni che lo fanno tramite la fotocamera del dispositivo. Scanbot è una di queste app, e probabilmente la migliore in questo campo.
Scanbot supporta dispositivi Android, iOS e include un potentissimo OCR che riesce a riconoscere perfettamente quello che è scritto in un documento per poi salvarlo in formato PDF su Dropbox, iCloud e altri servizi cloud.