Miglior Programma per Convertire JPEG e TIFF in PDF Editabile
Quando si effettua la scannerizzazione di un documento, spesso il file di uscita viene salvato in un formato immagine come JPG, JPEG o TIFF. Nel momento in cui questo file “immagine” viene condiviso potrebbe nascere l’esigenza di convertirlo in un formato più consono per i documenti, e quindi in formato PDF. Esistono in internet diversi servizi “online” che consentono di convertire JPEG in PDF e TIFF in PDF in modo semplice e gratuito. Però questi servizi non consentono di apportare modifiche al file originale prima della conversione in PDF.
Qui di seguito vogliamo invece consigliare di provare il programma PDFElement Professional che oltre a convertire JPEG e TIFF in PDF, consente anche di effettuare delle modifiche ai contenuti del file immagine. Tutto questo si rende possibile grazie alla presenza della funzione OCR (riconoscimento ottico dei caratteri) in PDFElement e che consente di creare un PDF Editabile cioè un PDF con testo selezionabile, modificabile in ogni sua parte.
Come Convertire JPEG e TIFF in PDF Editabile
Passo 1. Installa ed avvia PDFElement su PC/Mac
Link da cui poter scaricare la versione demo gratuita del programma: Versione Windows | Versione MAC OS X
Ecco la schermata iniziale di PDFElement:
Passo 2. Importa il file JPEG o TIFF da convertire in PDF Editabile
Clicca in basso a sinistra su APRI FILE… e seleziona il file JPEG o TIFF. Nel nostro caso abbiamo appositamente creato un immagine JPEG (con del testo al suo interno) per verificare il funzionamento del progrmama. Dopo aver caricato il file immagine vedrai una schermata con la preview della stessa immagine:
Passo 3. Attiva funzione OCR
Subito dopo il caricamento del file JPEG o TIFF, il programma mostrerà un avviso con cui ti chiederà se vuoi eseguire la funzione OCR per rendere il testo modificabile. Clicca su ESEGUI OCR e attendi la fine della procedura.
Passo 4. Creazione PDF editabile
Al termine della scansione OCR noterai subito che tutto il testo del file sorgente è diventato “modificabile”. A questo punto potrai utilizzare gli strumenti in alto al programma per modificare testo, personalizzare il documento e infine salvare tutto in un file di formato PDF (cliccando su File –> Salva Con Nome…)
Potrai anche salvare il documento in formato Word, Excel, Powerpoint (dalla sezione HOME cliccando sull’icona del formato desiderato).