| 

Migliori Alternative a Teamviewer

TeamViewer è sicuramente uno dei migliori software per l’accesso remoto a qualsiasi PC. Possiede un sacco di funzioni ed è estremamente facile da usare ed installare. Non sono necessari modifiche alle configurazioni del router o firewall e subito dopo l’installazione sul computer apparirà un codice ed una password tramite le quali da un qualsiasi altro computer sarà possibile accedere da remoto.

Teamviewer supporta video, chiamate vocali e chat testuali. Consente di trasferire file, supporta il Wake-on-LAN (WOL) e può anche riavviare in remoto un PC in modalità provvisoria per poi riconnettersi automaticamente.

Ma Teamviewer non è l’unico programa in grado di accedere da remoto ad un PC e di fare assistenza da remoto. Qui di seguito segnaliamo altri ottimi programmi che possono essere considerati come le migliori alternative a Teamviewer.

#1. Supremo

Supremo è una soluzione per il controllo remoto di PC o server e per la gestione di sessioni Meeting, disponibile in versione free o a pagamento per scopi commerciali. Costituito da un unico file eseguibile, è molto leggero e semplice da utilizzare poiché non richiede alcuna configurazione di router o firewall: un’ottima soluzione per fornire supporto tecnico rapidamente, anche da dispositivi iOS e Android. La sessione ha inizio attraverso il semplice scambio di un ID e una password di quattro cifre generata ad ogni avvio, in totale sicurezza grazie all’impiego del protocollo TLS 1.2.

Questo software permette connessioni multiple rivelandosi utile nel caso in cui si debbano realizzare sessioni di assistenza molto complesse. In aggiunta, al fine di semplificare l’attività di assistenza, può essere installato come servizio, consentendo l’accesso non presidiato al dispositivo remoto. Un tool per il trasferimento file consente di esplorare il disco del computer remoto e di trasferire file e cartelle in entrambe le direzioni, mentre la chat integrata permette la comunicazione istantanea tra gli utenti coinvolti nella sessione.

Supremo ha un’offerta commerciale molto economica e flessibile grazie alla possibilità di acquisto trimestrale o annuale. Per i sottoscrittori di un piano sarà, inoltre, possibile personalizzare l’eseguibile con il proprio marchio/logo da distribuire ai propri clienti, senza alcun costo aggiuntivo.

#2. Remote Utilities

Remote Utilities è un programma gratuito per l’accesso remoto a PC, simile a Teamviewer e con molte caratteristiche interessanti. Esso funziona accoppiando due computer remoti tramite un “Internet ID” È possibile controllare fino a 10 PC con Remote Utilities.

Purtroppo, la configurazione di questo programma, rispetto a Teamviewer, può sembrare complesso da fare sul computer “host” perchè ci sono un sacco di diverse opzioni.

Remote Utilities funziona su Windows 11/10, 8, 7, Vista e XP, ma anche su Windows Server 2012, 2008 e 2003.

#3. Ammyy Admin

Ammyy Admin è un programma di accesso remoto completamente portatile e gratuito. E’ estremamente semplice e veloce da configurare. Funziona collegando un computer all’altro tramite un ID fornito dal programma. Non c’è bisogno di alcuna installazione e questo consente di fare tutto in modo veloce. Il file di installazione è inferiore a 1 MB quindi si scarica anche velocemente. Per connettersi al computer “host” Ammyy Admin richiede solo l’inserimento l’ID del computer. L’ID viene visualizzato sul programma Ammyy Admin sul computer host.

#4. UltraVNC

Un altro programma di accesso remoto alternativo a TeamViewer.  Quando si installa UltraVNC viene chiesto se si desidera installare la versione server, viewer, o entrambi. Bisogna installare la versione server sul PC che si desidera collegare.

Per effettuare una connessione con il server UltraVNC è necessario installare la parte Viewer durante l’installazione.

Dopo aver configurato il port forwarding nel router potrai accedere al server UltraVNC da qualsiasi luogo con una connessione ad internet, attraverso un dispositivo mobile che supporta le connessioni VNC, da un PC con il Viewer installato, o un browser Internet. Tutto ciò che serve è l’indirizzo IP del server per effettuare la connessione.

#5. AeroAdmin

AeroAdmin è probabilmente il più semplice programma per l’accesso remoto. Non ci sono impostazioni da configurare e tutto risulta semplice e veloce da fare. Come funzionamento è molto simile a TeamViewer: basta aprirlo sul computer e prendere nota dell’indirizzo IP o del codice ID per poter collegarsi a quel PC da un altro computer. In fase di collegamento è possibile decidere se impostare “solo visualizzazione” o controllo remoto completo.

#6. RemotePC

RemotePC, nel bene e nel male, è una versione semplificata di accesso remoto che consente di effettuare (nella sua versione free) slo una connessione. Dopo averlo scaricato e installato sul proprio PC o Mac, appariranno due codici (Access ID e Key) che servono a potersi collegare a quel computer da una qualsiasi altra postazione. Il funzionamento di base è quindi identico a quello di Teamviewer.

 

Articoli simili

Un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *