Migliori Programmi per Creare Diagrammi di Flusso

I diagrammi di flusso sono dei veri e propri progetti “grafici” che aiutano sviluppatori, marketing manager, organizzatori di eventi, ingegneri, geometri e tantissime altre figure professionali a gestire meglio il proprio lavoro e/o a ordinare al meglio le tante idee e poterle trasformare in cose pratiche. Esistono tanti tipi di diagrammi di flusso: flow chart, ogranigrammi, grafici e diagrammi di business, mappe, workflow, diagrammi UML, reti elettriche, reti logiche, ecc…

Insomma i diagrammi di flusso sono dei grafici schematici che vengono utilizzati in tantissimi ambiti e chi vuole fare un diagramma di flusso va sempre alla ricerca del miglior programma o miglior servizio in grado di poter “automatizzare” e velocizzare la loro creazione.

Qui di seguito vogliamo segnalare quelli che sono secondo noi i migliori servizi per creare diagrammi di flusso.

#1. Edraw Max (per Windows. Mac & Linux)

Edraw Max è forse uno dei più famosi programmi professionali progettati esclusivamente per disegnare diagrammi di flusso, organigrammi, flowchart, ecc.. in modo semplice ed intuitivo. Possiamo dire che è il “Word” di chi vuole creare un diagramma di flusso perché è molto semplice ed intuitivo da utilizzare e possiede tutti gli strumenti necessari per la creazione di flow chart di alta qualità grafica.

Questo programma è disponibile in versione per Windows, Mac, Linux ed è scaricabile in versione demo gratuita da questa pagina.

Come si vede dalla figura sopra, il programma mette a disposizione tantissimi modelli già pronti di diagrammi e flow chart, quindi potrai facilmente trovare quello che fa al tuo caso. I modelli sono suddivisi per tipologia: diagrammi di business, grafici, ingegneria, mappe, piantine di casa, mind map, reti logiche, organigrammi, gestione progetti, sviluppo software, database, fashion desing, ecc… Una volta selezionato il modello potrai personalizzarlo inserendo i tuoi contenuti:

Drawing Page

La barra degli strumenti in alto è stile “Office” quindi tutto davvero molto intuitivo e alla portata di tutti.

#2. Draw.io

disegnare diagrammi di flusso online
E’ un servizio online che consente di creare diagrammi di flusso senza installare alcun software. E’ completamente gratuito e consente di disegnare flow chart molto belli e precisi. Una volta creato il diagramma desiderato è anche possibile caricarlo online su Google Drive, OneDrive e Dropbox, consentendo una condivisione semplice e veloce con tutte le persone (o colleghi) che desideriamo. Come si vede dalla figura sopra, l’interfaccia è pulita e molto intuitiva, nonchè molto ricca di strumenti per il disegno.

#3. Cacoo

progettazione con diagrammi di flusso
Cacoo è un altro interessante servizio web-based per chi vuole creare diagrammi di flusso direttamente online senza installare programmi. Tutti i disegni realizzati con questo servizio possono essere facilmente condivisi con altre persone in modo da poter lavorare (anche contemporaneamente) su di esso e ottenere un risultato migliore. L’unico svantaggio, se così possiamo definirlo, di questa piattaforma è che i diagrammi creati possono essere esportati solo in formato immagine PNG.

#4. Lucidchart

diagrammi di flusso su carta lucida
Lucidchart è una delle più famose piattaforme internazionali che consente di creare diagrammi di flusso di ogni tipologia (diagrammi ER, architetture, flow chart classici, organigrammi, ecc…). L’unico svantaggio è che con la versione gratuita ci sono diversi limiti come ad esempio l’uso di massimo 60 elementi/oggetti o il numero di documenti attivi aperti nel progetto.

#5. Powerpoint

Per chi non vuole usare nuovi programmi, va detto che grazie a Microsoft Powerpoint si possono creare interessanti diagrammi di flusso. Se sei già un utilizzatore di powerpoint per la creazione di presentazioni, non avrai sicuramente difficoltà ad utilizzarlo anche per la generazione di diagrammi di flusso. Basta aprire Powerpoint, andare nel menu INSERISCI –> SMART ART e scegliere il tipo di diagramma da disegnare. A tal proposito puoi trovare anche una guida molto dettagliata (con dei video tutorial) in questa pagina.

 

 

 

 

 

 

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *