Miglior Programma per Modificare file MIDI
I file Midi rappresentano un formato musicale tra i più vecchi ma ancora oggi molto utilizzati da coloro che amano fare musica karaoke e cantare sulle canzoni preferite. I file midi (e kar) si caratterizzano per il loro peso ridotto (e che facilita la loro distribuzione in internet) e per il fatto che al loro interno contengono sia la musica che il testo della canzone che scorre sullo schermo. Per aprire i file midi ci sono un sacco di programmi, e abbiamo già visto quali sono secondo noi i migliori programmi per karaoke, in grado di riprodurre oltre ai file midi anche file kar, mp3, kfn, mp3+g, ecc…
Uno svantaggio dei file midi è che la qualità audio non è elevatissima. Oggi però ci sono degli strumenti in grado di convertire MIDI in MP3 conservando il testo sincronizzato e rendendo la qualità audio di altissimo livello (grazie all’utilizzo di suoni campionati che vanno ad “integrare” i vari strumenti).
Fino a qualche tempo fa era anche difficile trovare software in grado di modificare file MIDI, dove per “modificare” intendiamo effettuare operazioni come ad esempio:
> Modificare Tonalità del file MIDI
> Cambiare Velocità (Tempo) del file MIDI
> Rimuovere tracce dal Midi (es. togliere traccia del canto)
> Modificare Volume della base midi
> Cambiare gli strumenti presenti nel midi
Oggi però, finalmente, esiste un tool in grado di effettuare tutte le operazioni sopra riportate. Stiamo parlando di Kanto Audio Editor, un piccolo ma potente programma che consente di importare un file midi e modificarlo dal punto di vista della tonalità, velocità, volume, rimozione tracce midi, cambio strumenti.
Il funzionamento di questo programma è davvero banale. Una volta installato e avviato apparirà questa schermata iniziale:
Per prima cosa occorre importare il file midi da modificare cliccando in alto a destra su SCEGLI.
Poi potrai procedere a modificare i vari parametri audio (tonalità, tempo e volume). Cliccando invece su Midi Channel Config è possibile procedere a rimuovere le tracce indesiderate (es. la traccia del canto, della batteria, del basso, ecc…). Accedendo invece alla sezione “Tracce Midi e Strumenti” potrai individuare lo strumento musicale che non ti piace e “sostituirlo” con un altro a tua scelta!
Scarica adesso questo ottimo “Midi Editor” e inizia a personalizzare tutte le tue basi midi karaoke!