Migliori Programmi per Registrare Movimenti Mouse

Hai un lavoro “ripetitivo” da fare che richiede sempre uno stesso numero di azioni del mouse e/o della tastiera del tuo PC? Devi fare un copia e incolla di parecchi dati da un file ad un altro e vorresti trovare un modo per automatizzare tutto il lavoro? Vuoi lasciare lavorare il computer in completa autonomia registrando tutti i movimenti e click che deve fare il mouse?

La risposta a tutte queste domande è oggi data da diversi software progettati proprio per andare a registrare i movimenti e azioni del mouse e azioni fatte sulla tastiera in modo da automatizzare un qualsiasi lavoro fatto sul PC. Qui di seguito segnaliamo quelli che sono a nostro avviso i migliori programmi per registrare movimenti mouse, azioni da tastiera e tanto altro!

#1. MouseKey Recorder Basic

MouseKey Recorder è a nostro avviso il miglior programma per registrare movimenti del mouse (e anche i tasti digitati sulla tastiera!). E’ forse il più semplice ed intuitivo tool per fare questo lavoro e non c’è bisogno di dover accedere a complesse impostazioni e fare configurazioni particolari. E’ possibile scaricare una versione demo gratuita del programma dal link seguente.

Ecco la schermata principale del programma:

Come puoi osservare dalla figura sopra, tutte le funzioni sono accessibili da un’unica interfaccia: Record, Stop, Play, Impostazione numero ripetizioni e velocità, Apertura Macro, Salvataggio Macro, Schedulazione Macro.

Per avviare una nuova registrazione ti basta fare click sul pulsante REC. A questo punto potrai registrare movimenti del mouse e tasti digitati. Lo potrai fare anche molto lentamente per non commettere errori, in fase di riproduzione potrai poi accelerare a velocità doppia, tripla o anche di più!.

Alla fine della registrazione fai click su STOP (o premi tasto ESC sulla tastiera). La macro sarà automaticamente salvata e potrai riprodurla facendo click su PLAY.

Accedendo all’icona con le doppie frecce circolari potrai impostare il numero di volte (ripetizioni) della macro e anche la sua velocità

Ritorna alla schermata iniziale e clicca su PLAY per avviare la riproduzione della macro. Oppure, se vuoi riprodurre il tutto di notte o in tua assenza, fai click sull’icona a forma di orologio e programma l’ora di inizio e di fine.

Ecco un video Youtube che mostra ancora meglio il funzionamento di MouseKey Recorder:

#2. MouseKey Recorder Advanced

Se il programma precedente non soddisfa le tue esigenze e cerchi qualcosa di più completo, allora sappi che esiste anche una versione “Advanced” di MouseKey Recorder. Questa versione, a differenza della precedente, offre anche la possibilità di modificare la macro e personalizzarla come desideri. Puoi scaricare questa versione dal link seguente:

Ecco la schermata principale del programma:

Clicca su Create New Macro per accedere alla finestra di lavoro, da cui potrai avviare la registrazione della macro. Fai clic su RECORD e inizia a spostare il mouse, ad aprire programmi, a digitare testi e così via. Il software registrerà ogni singolo movimento ed azione e al termine della registrazione fai clic su CTRL +  BARRA SPAZIATRICE per terminare. Tutte le azioni registrate verranno visualizzate nella schermata del programma (come si vede dalla figura seguente)

Cliccando su ogni azione potrai modificarla o rimuoverla. Potrai anche aggiungere azioni facendo clic sulla barra in alto. Insomma la macro è 100% personalizzabile per soddisfare a pieno le tue esigenze.

In alto a destra ci sono altri parametri che consentono di impostare il numero di volte che la macro dovrà essere eseguita, la velocità e l’azione da compiere al termine (es. spegnimento PC)

Facendo clic su Play Macro potrai riprodurre la registrazione e il computer lavorerà in automatico! C’è infine anche una sezione Scheduler molto importante per poter programmare l’avvio automatico della macro. Insomma, Mouse Key Recorder Advanced è la soluzione più semplice e completa per chi cerca un programma per automatizzare movimenti del mouse e azioni da tastiera.

#3. Automatic Mouse and Keyboard

Il nome dice tutto: si tratta di un altro buon programma che registra tutte le azioni fatte dal mouse o sulla tastiera in modo poi da farle fare  in automatico. Le azioni da registrare possono anche essere complesse: il programma memorizzerà ogni singola azione per poi riprodurle fedelmente per portare a fine il tuo lavoro.

In fase di registrazione dovrai far attenzione a fare tutte le operazioni in modo che poi possano essere fatte senza confusione dal programma. Per evitare errori è consigliabile registrare tutte le azioni molto lentamente anche perchè una volta completata la registrazione potrai scegliere di riprodurla a velocità doppia o tripla!

In basso alla schermata del programma dovrai indicare il numero di volte che quella azione registrata verrà ripetuta. Potrai anche selezionare il box che consente di spegnere il computer una volta completato il lavoro. La versione trial ha un po’ di limitazioni, occorre acquistare la licenza FULL del programma per ottenere pieno accesso a tutte le funzionalità.

#4. Ghost Mouse Auto Clicker


Ghost Mouse Auto Clicker è un altro programma in grado di registrare movimenti del mouse e relativi click, azioni di battitura, ecc… Tutte queste operazioni vengono accuratamente registrate dal programma in modo poi da essere ripetute un certo numero di volte e automatizzare diversi tipi di lavoro.

Come potrai notare dall’immagine sopra, la schermata principale del programma è molto simile a quello di Automatic Mouse and Keyboard, forse possiede meno funzionalità ma in cambio risulta più intuitivo e semplice da usare.
Una volta effettuata la registrazione dei movimenti e click del mouse (o azioni sulla tastiera), nella schermata del software appariranno in dettaglio tutte le azioni registrate in modo da poterle visionare e modificare (o cancellare).
Ghost Mouse Auto Clicker Main Form

#5. MouseController

Si tratta di un software gratuito compatibile con tutte le versioni Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) in grado di registrare i movimenti del mouse e i click per poi riprodurre il tutto in modo automatizzato.

Come si vede dalla figura sopra, il tool ha un’interfaccia utente molto semplice (forse un po’ troppo basilare) ed intuitiva che consente anche ai meno esperti di effettuare la registrazione delle operazioni. Clicca qui per accedere alla pagina del progetto open source.

 

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *