Programmi per cambiare automaticamente sfondo desktop con immagini casuali

Avete un solo sfondo sul vostro PC? Ogni tanto bisogna cambiare, altrimenti diventa monotono. Ma farlo manualmente potrebbe diventare noioso, e quindi ci chiediamo se esiste un programma che cambia periodicamente lo sfondo del PC, magari prendendo immagini in modo casuale sia da internet che dalla nostra galleria di foto private.

Ma a questo punto vi starete chiedendo: Windows non ha già un opzione simile, così come altri sistemi operativi? La faccenda è tutta qua: anche se possiamo impostare una sorta di sfondo progressivo, questo è sempre dettato da una cartella o una risorsa nel quale dobbiamo noi aver cura un po’ ogni tanto. In questa guida vi parleremo di come trovare dei programmi che vi forniranno delle immagini praticamente nuove ogni giorno, o ad un momento da voi impostato.

Ecco i migliori programmi che consentono di modificare automaticamente lo sfondo e con altre interessanti funzionalità:

#1 Artpip

Artpip è un programma con il quale potete visualizzare sul vostro Desktop un dipinto classico da un enorme galleria di opere selezionate da un decente base di curatori ed esperti. I ritmi che potete impostare sono numerosi, ma nella versione gratuita sono limitati. Di suo non è certo male ed è un ottimo programma per tutti gli appassionati di dipinti classici. Il programma è sia per Windows che per MacOS.

La versione gratuita di Artpip permette di cambiare sfondo ogni giorno con un dipinto in altissima risoluzione. Poi c’è anche la versione PRO a pagamento che consente di cambiare sfondo anche ogni 5 minuti e si può integrare anche con la propria galleria di foto.

Per maggiori info e per scaricare il programma vai sul sito artpip.com

#2 Splashy

Se invece i dipinti classici non rientrano nei vostri gusti, potete provare anche con qualcosa di più moderno. Splashy raccoglie foto in alte risoluzioni di posti affascinanti, animali o strutture urbane. Le categorie sono poche, ma quel che basta per trovare qualcosa che ci piace. Anche questo programma ha un’ottima frequenza che può essere impostata, ed è disponibile per Windows, MacOS e Linux.

Lo trovate qui: splashy.art

#3 Desktoppr

C’è chi preferisce una maggiore flessibilità quando deve scegliere un immagine per il proprio desktop, ed è qui che cade a fagiolo Desktoppr. Questo sistema usa Dropbox per sincronizzare tutte le vostre immagini scelte e gli album preferiti, in modo da visualizzare il tutto come sfondo. In un certo senso, dovrete comunque usare la galleria di Windows o del vostro sistema operativo, sincronizzandola con la cartella del Cloud di Dropbox…ma almeno avrete una maggiore scelta d’immagini e sfondi.

Lo trovate qui: desktoppr.co

Infine una menzione va data anche a John’s Background Switcher che permette di sincronizzare il nostro sfondo con la galleria di Facebook, Instagram, Flickr… insomma, da un’ottima scelta. Disponibile per Windows e per MacOS.

Se vuoi arricchire la galleria degli sfondi per il tuo PC consigliamo di scaricare foto e sfondi da siti web come sfondissimo.com che contiene migliaia di sfondi ad alta risoluzione suddivisi per categoria e disponibili al download immediato.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *