Software per Aggiornare iPhone da PC o Mac
Apple ogni anno rilascia una nuova versione del sistema operativo iOS, su cui si basa il funzionamento del iPhone, iPad e iPod Touch. E tra una versione e la successiva vengono rilasciate altri aggiornamenti che vanno a risolvere bug o aggiungere nuove funzionalità. Ogni volta che esce un nuovo aggiornamento iOS, tutti gli utenti in possesso di un iPhone non attendono molto prima di scaricarlo e installarlo. In questo articolo vedremo i programmi per aggiornare iPhone da PC e Mac, evitando di farlo online tramite il dispositivo (molti hanno infatti problemi a fare l’aggiornamento via OTA tramite iPhone, magari perchè senza connessione internet stabile).
L’aggiornamento via OTA tramite il dispositivo non richiede l’uso di alcun software, nemmeno di iTunes. Tutto viene fatto “over the air” cioè tramite connessione internet (Wi-Fi). Affinché questo aggiornamento “online” funzioni senza problemi, bisogna assicurarsi che il proprio iPhone sia connesso a una connessione Internet stabile. Inoltre bisogna assicurarsi che l’iPhone disponga di spazio di archiviazione sufficiente in modo che il nuovo aggiornamento possa essere installato. Ecco i passaggi che devi seguire per aggiornare iPhone via etere.
Passo 1: Apri “Impostazioni” sul tuo iPhone, tocca “Generale” e vai a “Aggiornamento software“.
Passo 2: Tocca “Scarica e installa“. Questa opzione sarà disponibile quando è presente un aggiornamento iOS.
Passo 3: Quando richiesto, tocca “Installa ora“.
Passo 4: Inserisci il codice (PIN) del tuo iPhone e accetta i termini e le condizioni specificati.
Questo metodo però a volte non può essere utilizzato (ad esempio quando non hai abbastanza spazio su iPhone o non hai una connessione internet stabile e veloce). Ecco che nasce l’esigenza di trovare un software per aggiornare iPhone da PC o Mac. Qui di seguito l’elenco di alcuni software che ti potranno aiutarti in tale operazione, senza alcun rischio per il tuo dispositivo iOS.
#1. dr.Fone iOS
dr.Fone è un software sviluppato dall’azienda Wondershare ed è sul mercato da una decina di anni. Nel corso di questi anni, il software, che era nato inizialmente per recuperare dati cancellati su iPhone (e anche su dispositivi Android), è stato integrato con nuove funzionalità. C’è anche una funzione Riparazione Sistema che permette non solo di riparare eventuali problemi di funzionamento del iPhone, ma anche di aggiornare l’iPhone all’ultima versione iOS.
Puoi scaricare dr.Fone su PC Windows o Mac dai link seguenti:
Dalla schermata principale fai clic sulla funzione Riparazione Sistema e si aprirà la schermata seguente:
Scegli la modalità Standard per poter fare l’aggiornamento iOS senza cancellare i dati presenti sul dispositivo. Il passo successivo sarà di selezionare il modello esatto del iPhone in modo da poter scaricare e installare l’ultima versione iOS (firmware) compatibile con il dispositivo.
Al termine del download, il programma farà in automatico l’installazione della nuova versione iOS (se disponibile). Dopo pochi minuti il dispositivo verrà riavviato in modalità normale e tutti i dati del dispositivo saranno al loro posto. Avrai così fatto aggiornamento iPhone da PC o Mac, senza far uso nemmeno di iTunes.
#2. ReiBoot iOS
Se hai problemi ad aggiornare l’iPhone all’ultima versione iOS, un altro programma che ti può aiutare è ReiBoot. Scarica ReiBoot sul tuo Windows o Mac, installalo e poi collega il tuo dispositivo rotto al computer tramite cavo USB.
Avvia il software e scegli l’opzione “Ripara sistema operativo“.
Scegli la riparazione di tipo “Standard” e poi premi il pulsante “Correggi ora” per scaricare il pacchetto firmware.
Una volta scaricato il pacchetto firmware, fai clic su “Ripara ora“.
Attendi un po’ e al termine dell’operazione il tuo iPhone si avvierà normalmente. In questo modo l’iPhone verrà automaticamente aggiornato all’ultima versione iOS ed eventuali problemi di funzionamento verranno anche risolti.
#3. iTunes
Gli utenti iPhone possono aggiornare il dispositivo dal computer utilizzando anche l’applicazione ufficiale di Apple e cioè iTunes. Si tratta di un programma un po’ controverso perché da sempre ha lo svantaggio di essere troppo pesante e anche instabile a volte. Un vantaggio dell’aggiornamento con il tuo computer e tramite iTunes è che non hai bisogno di tanto spazio libero sul dispositivo, poiché l’aggiornamento viene scaricato tramite iTunes stesso. Ecco i 5 passaggi da seguire per aggiornare il tuo iPhone all’ultima versione iOS:
- Installa la versione più recente di iTunes sul tuo PC o Mac
- Collega il dispositivo al computer
- Apri iTunes e seleziona il dispositivo
- Fai clic su Riepilogo, quindi su Verifica aggiornamenti.
- Fai clic su Scarica e aggiorna