Migliori schede wireless WiFi
La vostra connessione WiFi è instabile? Forse è il momento di cambiare la scheda Wireless nel vostro PC. Un modello più nuovo o più potente può davvero aiutare parecchio! Iniziamo prima a specificare un importante dettaglio: di quale tipo di PC stiamo parlando?
- Se si tratta d’un PC fisso, la sostituzione può essere molto semplice, o almeno molto più semplice rispetto ad un Notebook. Se la vostra scheda WiFi è interna, è importante aprire il vostro PC fisso per smontarla. Se la vostra scheda Wifi si basa su un supporto USB, basta staccarlo ed eventualmente disinstallare i suoi driver.
- Se invece si tratta d’un Notebook, la faccenda è un po’ più complicata. Non solo per smontare la scheda Wifi è più difficile, ma bisogna anche fare attenzione a trovare modelli compatibili. Molte volte non è così semplice come montare una scheda Wifi trovata in un altro portatile o simili. Stessa faccenda se la vostra scheda Wifi si basa su un uscita USB (o una scheda PCMCIA)…queste possono essere cambiate velocemente, opzionalmente potete disinstallare i programmi abbinati.
Se tecnicamente non avete tutte le necessarie capacità a smontare il vostro PC, potete sempre disabilitare il dispositivo Wifi vecchio. Questo può essere fatto in diversi modi, ma ecco quello più diretto:
- Premete la combinazione WIN+R (WIN è il tasto con la bandiera). Questo aprirà Esegui. Scrivete quindi “DEVMGMT.MSC” e date invio.
- Aprite la sezione “Schede di rete”. Nella lista delle schede disponibili, trovate quella Wifi che volete disabilitare. Cliccateci sopra con il tasto destro e passate quindi a “Disattiva”. Da quel momento in poi la scheda Wireless è disabilitata e non entrerà mai più in funzione.
Tenete conto che questo è valido se la scheda Wifi è ancora in funzione o funziona quel che basta per essere rilevata. Se la scheda è danneggiata e non può essere rilevata, non sarà presente nella lista!
Alternativamente, la scheda Wifi può essere disabilitata nella vostra BIOS. Questo vale anche per i PC fissi nel quale hanno una connessione Wifi integrata nella scheda madre.
Quando è il momento di cambiare una scheda Wireless?
Premesso naturalmente che le schede WiFi possono rompersi, a volte è anche una faccenda di tenersi aggiornati. Se ad esempio avete cambiato il vostro Router che trasmetteva fino a 150Mbs con uno che parte da 300, la vostra scheda Wireless deve essere della stessa potenza – altrimenti non riuscirete mai a sfruttare le nuove prestazioni. In altri casi, è bene cercare di cambiare scheda Wifi con una con un raggio di ricezione più potente (se avete sempre una connessione che riceve male) o con nuove funzioni abbinate, se vi piace avere una connessione più ottimizzata.
Vediamo ora quali sono le migliori schede Wifi che possiamo abbinare al nostro PC.
Scheda interna, PCI – Per i PC fissi e portatili, le schede Wifi che si basano su PCI-E sono naturalmente quelle più veloci, ma sono anche quelle meno flessibili. Non dispongono di grosse opzioni per estendere il segnale, ma sono equipaggiate d’un elettronica più dotata ad ottimizzare il passaggio dei dati. Per i portatili è una faccenda più complicata: bisogna sempre trovare un modello compatibile, che ha almeno lo stesso attacco della scheda vecchia. Se avete delle porte USB 3.0, magari è meglio passare ad una scheda Wireless USB.
Scheda esterna, USB – La soluzione più comoda in assoluto, ed inoltre ci da una vastissima scelta di modelli che possiamo procurarci. Se le nostre porte sono 3.0, la velocità è praticamente al livello delle schede interne (a meno che non usiamo il Wifi per trasferire grossi file nella rete interna). Possiamo trovare schede Wifi USB con un segnale molto potente o con varie ottimizzazioni. Installarle è molto facile. L’unico problema è che occupano una porta USB e possono causare vari disturbi se usate un portatile che spostate spesso – sempre naturalmente che non vi procurate una penna Wifi di piccole dimensioni.
Scheda esterna, PCMCIA – Un alternativa per i portatili più vecchi, la porta PCMCIA è quella grossa porta che accetta tutte le varie schede che inseriamo al suo interno. Anche se è una possibilità, non la consigliamo molto: è raro trovare schede aggiornate sotto questo aspetto.