Miglior software di Modifica Foto

Basta fare una semplice ricerca su Google del tipo “come modificare FOTO” per vedere che esistono centinaia di software “photo editor” che si promuovono come la soluzione migliore in tale ambito. La verità è che difficilmente si trovano tutte le funzioni in un unico programma e bisogna quindi trovare il miglior compromesso ossia il programma di modifica foto che meglio si adatta alle proprie esigenze e/o al lavoro che si deve effettuare sulla foto stessa.

Per chi lavora nel campo professionale del Photo Editing c’è poco da dire: sono 3 i programmi professionali tra cui scegliere ossia Adobe PhotoShop (intramontabile e senza dubbio il più popolare), ACDSee Pro (guarda qui un video introduttivo, sicuramente una valida alternativa a Photoshop) e PhotoDirector (novità software sviluppata da Cyberlink). Da programmi professionali sono ovviamente non proprio semplici ed intuitivi da utilizzare e occorre fare un po’ di pratica prima di prendere confidenza con i vari strumenti messi a disposizione.

Se andiamo invece a vedere i software per modificare foto che si adattano anche alle esigenze dei NON professionisti, la questione diventa più complessa perchè esistono davvero tanti software di modifica foto (anche gratuiti) adatti ai “beginners” e la scelta di fa molto ardua. Per semplificare il tutto abbiamo deciso di fare una lista dei migliori programmi per modificare foto con alcune indicazioni utili per ognuno di essi. Le caratteristiche considerate per la valutazione del miglior programma sono state:

  • Funzionalità: un programma di photo editing deve possedere la funzione di sistemare foto sfocata, ridimensionamento foto, aumento risoluzione foto, rimozione oggetti o intrusi, riparazione vecchie foto o rimozione occhi rossi (queste sono solo alcune delle funzioni presenti).
  •  Interfaccia. Deve essere semplice, chiara ed intuitiva
  •  Prezzo. A differenza dei programmi professionali (che costano centinaia di euro), qui il prezzo deve essere contenuto e alla portata di tutti.
  •  Supporto. Oltre a guide e manuali online, vale molto anche il supporto tramite ticket o live chat.

Ecco la tabella con la lista dei programmi consigliati:

Software Ideale per… Compatibilità Prezzo Web
Movavi Photo Editor Modificare foto da vari punti di vista Win/Mac A soli 28€ iva inclusa Sito web
Inpaint Rimozione timbri, filigrane… Win/Mac A partire da 19,99€ Sito web
Photozoom Classic 7 Zoom e aumento risoluzione foto Win/Mac A partire da 59€ Sito web
Adobe photoshop element Modificare Foto Win/Mac A partire da 59€+ iva Sito web
Corel PaintShop PRO Varie necessità di modifica foto Win A partire da 69€ Sito web
Affinity Photo Varie necessità di modifica foto Win/Mac A partire da 55€ Sito web
Photopad Varie necessità di modifica foto Win/Mac A partire da 29€ Sito web
GIMP Creare loghi o altre grafiche Win/Mac Gratis Sito web
Google Photos Modifica e condivisione foto online Online Gratis Sito web
ACDsee Varie necessità di modifica foto Win A partire da $39.99 Sito web
Pixlr Fotoritocco su Facebook, Google+ e altri social network Online Gratis Sito web
Paint.NET Disegno Loghi Online Gratis Sito web

1. Movavi Photo Editor

12

Movavi Photo Editor rappresenta uno dei migliori compromessi fra semplicità d’utilizzo, prezzo e funzioni di photo editing offerte. Con questo programma potrai facilmente ottimizzare le tua foto o personalizzarle aggiungendo testo, ruotandole, ridimensionandole o rimuovendo oggetti o immagine di sfondo. Tutti gli strumenti di fotoritocco sono a portata di clic e grazie alla funzione “Magic Enhance” potrai far “brillare” le tue foto senza dover mettere mani ai parametri più avanzati.

2. Inpaint

Load the image with the unwanted people

Programma molto utile se si vogliono modificare foto per rimuovere turisti, filigrane, o timbri ed oggetti indesiderati dalle tue foto. Oppure è possibile riparare foto vecchie, cancellare rughe e macchie dal visto nelle foto tramite ritocco digitale del volto e altro ancora. Ci vogliono solo un paio di minuti e subito si capisce come funziona.

3. PhotoZoom Classic 7

È la migliore soluzione per aumentare la risoluzione delle foto. Sulla base della tecnologia S-Spline Max di BenVista, potrai espandere le tue immagini preferite a qualsiasi dimensione scelta, fino a 300.000 x 300.000 pixel, senza sacrificare un singolo pixel. I bordi, i dettagli e le forme verranno perfettamente conservate. Inoltre, è possibile confrontare i diversi metodi di ridimensionamento a schermo separato per selezionare facilmente l’opzione migliore per la tua foto. Grazie all’interfaccia semplice di PhotoZoom Classic, anche i principianti non dovrebbero avere problemi a lavorare con questo programma.

4. Adobe Photshop Elements

Le funzionalità avanzate di Adobe Photoshop Elements possono aiutare i principianti e i professionisti a modificare foto in qualsiasi modo. Questo software ha vinto tanti premi per le sue capacità di condivisione e l’ottimo supporto offerto. Una caratteristica interessante di Adobe Photoshop Elements è il suo strumento di “riduzione delle vibrazioni” della fotocamera: fornisce automaticamente la riduzione del rumore nelle immagini scattate.

5. Corel PaintShop PRO

paintshop

Questo software può essere utilizzato solo dagli utenti Windows ma è sicuramente uno degli strumenti di fotoritocco più accessibili e interessanti. Gli strumenti e i comandi di Corel Paintshop possono sembrare poco complicati per i principianti e la versione X7 estende il supporto anche ai file video. L’ultima aggiunta alla serie Paintshop è Pro X9 che può essere acquistata a circa $99. Questo editor avanzato di foto è in grado di modificare le foto con funzionalità avanzate.

6. Affinity Photo

affinity

Il software Affinity Photo era in precedenza disponibile solo per utenti Mac, ma l’ultimo aggiornamento ha riguardato anche i dispositivi Window. È costituito da un’ampia gamma di strumenti di photo-editing e estende il supporto a quasi 15 formati di file popolari. Gli utenti possono facilmente effettuare regolazioni con gli strumenti di disegno, pittura, selezione, ritaglio ed eseguire la rimozione del difetto degli occhi rossi in un clic. Tra gli strumenti avanzati inclusi in Affinity Photo citiamo la correzione della distorsione dell’obiettivo, gli effetti dei caratteri e le capacità di elaborazione in batch.

7. PhotoPad

photopad

I principianti possono facilmente imparare a modificare foto con questa piattaforma software interattiva che possiede una vasta gamma di strumenti di editing. Gli utenti lo chiamano “uncluttered software” in quanto fornisce un facile accesso a tutte le funzionalità in modo che le foto possano essere trasformate nel modo desiderato in pochi minuti. È costituito da strumenti di editing di base e avanzati che possono essere usati per rimuovere il difetto degli occhi rossi e gestire i colori della foto per aumentare facilmente i livelli di luminosità. L’elaborazione batch è abilitata in modo che potrai modificare foto multiple con facilità (supporta circa 250 font per un facile montaggio).

8. GIMP

gimp

GIMP è uno strumento di modifica immagine open source con funzionalità avanzate. La gente ama usare questo software per lo sviluppo di disegni grafici e loghi. Molti utenti lo considerano come una valida alternativa a Adobe Photoshop a causa del suo look classico e dell’interfaccia più semplice. Gli strumenti di modifica foto sono molto interessanti e sicuramente da provare.

9. Google Photos

googlephoto

Molto probabilmente hai già sentito parlare di Picasa: è il nome popolare dello strumento software di Google Photos che si trova anche nella maggior parte dei sistemi Mac e nei computer desktop. La ragione principale della sua popolarità è che offre un’interfaccia utente semplificata in cui gli utenti hanno bisogno solo di pochi minuti per sviluppare effetti fotografici eccezionali. I file risultanti possono essere facilmente condivisi su piattaforme di social media come Twitter e Facebook.

 

10. ACDsee

acdsee

ACDsee è un software di modifica foto molto semplice e ideale per i principianti perchè offe funzionalità di modifica standard e un’interfaccia utente altamente personalizzata. Anche se non supporta la funzione di LiveChat e manca anche il supporto telefonico, è possibile accedere facilmente alle FAQ e al forum della comunità.

11. Pixlr

pixlr

Gli appassionati di iPhone amano l’editor di foto Pixlr per la sua semplicità d’uso e i tanti strumenti di foto ritocco.Esiste anche una versione “Online” di Pixlr a cui è possibile accedere gratuitamente. Pixlr è noto per le sua funzionalità di condivisione di file interattivi utili a rimanere in contatto con Google Plus, Facebook e molte altre piattaforme di social media tramite condivisione di foto.

12. Paint NET

paintnet

La versione di PAINT.NET web-based è molto user friendly e offre tanti strumenti di foto editing sia avanzati che di base. Essi possono soddisfare tutte le esigenze di modifica foto, sia di principianti che professionisti. Coloro che hanno bisogno di aggiornare foto èer poi caricarle su piattaforme di social media come Google Plus e Facebook, ecc, allora devono provarlo!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *