Miglior Masterizzatore DVD USB

Esistono PC al giorno d’oggi che hanno una completa mancanza d’un masterizzatore DVD. Questa è una scelta che è stata fatta per parecchi motivi: magari si tratta d’un Notebook che dev’essere ultrasottile. Magari il PC in questione non può permettersi di consumare parecchia energia tutto il tempo e come tale deve fare a meno d’un masterizzatore. In questi casi è necessario procurarsi un drive che potete connettere direttamente alla porta USB.

Vediamo quindi quali sono i migliori prodotti che possiamo usare per masterizzare i nostri dischi, o anche leggerli nel caso sia necessario.

Nota: tutti i prezzi qui esposti sono stati estratti dallo store Amazon Italia. Altri punti vendita possono avere offerte differenti.

LG GP65NB60

Questo particolare modello di masterizzatore USB ha tutto ciò che l’utente ha bisogno di base. Può scrivere sui DVD a partire da una velocità 8x, mentre con i CD arriva fino a 24x. Prestazioni piuttosto soddisfacenti, se guardiamo anche il prezzo (34 euro). La sua elettronica nasconde però qualche altra sorpresa: può essere connesso alle TV per poter riprodurre il contenuto letto sul DVD / CD, così come qualsiasi altro prodotto compatibile (comprese le cornici per foto!) creando così soluzioni particolari nel caso di certi precisi problemi. Ha inoltre il supporto M-Disc per masterizzazioni più durevoli nel tempo e il Silentplay per eliminare quel fastidioso ronzio durante la lettura.

 

Masterizzatore Cocopa

Se desiderate proprio la soluzione più economica, potete rivolgervi alla Cocopa. Si tratta d’una marca che in certe occasioni può suonare come povera di caratteristiche, ma sostanzialmente il loro masterizzatore è davvero semplice. Supporta una decente qualità di masterizzazione (consigliamo di usare i migliori programmi di masterizzazione su DVD), non ha accessori speciali, e non è particolarmente sottile rispetto ai lettori avversari. Tuttavia per 23 euro può essere un Drive che è utile per l’utente che ha bisogno di questo prodotto una volta ogni tanto e non ne deve fare un uso intenso, specialmente senza cercare funzioni particolari.

Masterizzatore Dell 784

Le funzioni speciali non v’importano? Allora è tempo di cercare qualcosa di raffinato nella composizione, qualcosa che non mancherà di durare tantissimo nel tempo. La Dell ha prodotto un ottimo masterizzatore USB su questo fronte, con prestazioni d’alto livello. In fondo però, come già detto, non dobbiamo aspettarci funzioni speciali come le connessione alla TV e la riduzione del rumore come il masterizzatore della LG: qui si parla di un estetica superiore e dei componenti che dureranno di più nel tempo, anche se il tutto costa attualmente 49 euro.

Asus Zendisk

Se cercate qualcosa che non sia della LG, ma ha delle funzioni simili, allora rivolgetevi all’Asus! Il loro Zendisk si presenta come un prodotto ultrasottile, con una velocità elevata di scrittura (8x per i DVD) senza mai mancare un colpo. Esteticamente si presenta molto bene e fra le funzioni speciali che offre è possibile trovare la compatibilità M-Disc, con il quale è possibile effettuare masterizzazioni molto più resistenti nel tempo. In allegato sono presenti programmi speciali per l’uso dello Zendisk, compreso il supporto Cloud e Backup ed una funzione di criptazione per evitare che i nostri dischi finiscono per essere letti dalle persone sbagliate. Il suo prezzo non è nemmeno eccessivo: si parla di 37 euro.

Pioneer BDR-XU03T

E qui lasciamo un piccolo campione della categoria. Il Pioneer BDR-XU03T è un masterizzatore DVD e Bluray, con una velocità anche elevata per quel che riguarda quest’ultimi (4x). E’ piccolo e compatto ed ha tutti gli ultimi componenti utili per una masterizzazione raffinata e completa. Dovete però essere pronti a sborsare almeno 232 euro per questo prodotto, veramente troppo per una masterizzazione fatta una volta ogni tanto.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *