Migliori apps per Google Daydream

Avete un cellulare compatibile con Daydream e avete preso un paio d’occhialoni con il quale farne uso? Ottimo, ma ora il problema sta nel trovare tutti i programmi adatti che possono fare pieno uso di questa piattaforma 3D.  Vediamo insieme quali sono le migliori Apps per Google Daydream.

Fulldive VR : Forse uno dei più completi programmi VR disponibili per Daydream. Generalmente Fulldive viene presentato come un social network per tutti gli appassionati della Realtà Virtuale, ma in realtà ha davvero tante altre funzioni. Può controllare video da Youtube in qualsiasi formato – 3D, 360 o altri modelli che s’associano bene con la vostra modalità VR di preferenza. Può visualizzare foto e video anche in altre maniere. E’ anche incluso un browser interno per cercare altri programmi e giochi che sfruttano la Realtà Virtuale. E’ generalmente un punto di partenza per molti, utilissimo per chi non sa ancora cosa fare con il Daydream.

Google Street View : Non è veramente un inclusione VR vera, ma in realtà Street View si presta molto bene per questo scopo. In fondo, quel che vediamo è già una visiva in prima persona del luogo che stiamo visitando – perciò è comunque una buona esperienza da Realtà Virtuale. Street View, insieme a Maps, sta venendo migliorato di tanto in tanto e perciò è solo questione di tempo finché non diventerà praticamente perfetto per la piattaforma Daydream.

Daydream : L’App ufficiale di Google è ideale per due motivi. Funziona un po’ come Fulldive, dandoci un introduzione nell’intera atmosfera del campo VR, e allo stesso tempo ci da degli strumenti per regolare il nostro paio d’occhialoni e Joypad, se ne abbiamo uno connesso. E’ perciò anche un buon programma da avere a portata di mano se vogliamo regolare meglio le impostazioni della nostra Realtà Virtuale.

Google Foto : Questo programma ha davvero tutto quello di cui abbiamo bisogno per controllare le nostre foto, ed anche di più: è compatibile con Daydream. Questo significa che possiamo guardare tutte le immagini che abbiamo direttamente in VR, con anche la possibilità di usare la visiva a 360 gradi per tutte le foto che hanno una simile opzione inserita. Anche se tutto quello che fa è funzionare come una galleria per il nostro paio d’occhiali VR, non è male averlo comunque già nel nostro cellulare.

Skybox VR : L’utilità di Skybox VR è la possibilità di guardare qualsiasi video che vogliamo direttamente nella sua modalità da Realtà Virtuale. Skybox può leggere un qualsiasi contenuto video, che sia normale (2D), 3D, a 180 o 360 gradi…insomma è davvero universale. Se avete raccolto una buona collezione di contenuti video con un aspetto 3D al suo interno, è arrivato il momento di guardarli tutti…

Within : Un’altra app che funziona più come una collezione di programmi e visive che possiamo aprire al suo interno. Within raccoglie tutte le ultime opere grafiche di diversi artisti, offrendo anche effetti tridimensionali d’ultima concezione. Potete trovare una marea d’informazioni per quel che riguarda anche altri programmi e funzioni, ma generalmente questo programma presenta solo contenuti come filmati ed immagini 3D.

Youtube VR : L’App officiale di Youtube per guardare un qualsiasi contenuto con effetti 3D appositi per Daydream. Uno degli aspetti migliori di questo programma è generalmente la sua interfaccia, molto meglio designata per cercare filmati che possono funzionare in VR. Essendo poi l’App designata apposta per le modalità offerte da Google, offre la massima qualità possibile per ogni filmato 3D che andiamo a visualizzare.

Netflix VR : Se avete un abbonamento a Netflix, perché non provare la sua App VR? Attraverso questo programma potete guardare tutti i vostri programmi preferiti direttamente in 3D (se disponibile) oppure così come sono, sempre dalla comoda interfaccia integrata in Daydream.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *